Barbieri 23 - Enoteca & Laboratorio

Vino e Cibo come rifugio dallo stress

Laboratorio di sperimentazione basato sull’attenta ricerca del prodotto

FilosofiaPrenotazioni

Filosofia

qualche parola su di noi

Soddisfare le voglie essendo indulgenti con la propria gola

Laboratorio di sperimentazione  basato sull’attenta ricerca del prodotto , dalle vallate alpine alle coste mediterranee, all’entroterra rurale, ai quartieri storici cittadini , produzioni che stanno a presidio della memoria storica e della tradizione.

Rispetto dell’ingrediente nel suo stato originale o il più vicino ad esso. L’esaltazione del gusto attraverso la mescolanza di pochi ingredienti, contundenti nel sapore , protagonisti alla vista.

Enoteca e Laboratorio a Roma

Un posto dall’architettura accogliente in un atmosfera elegante ma confortevole

Via dei Barbieri, prende il nome dall’Università risalente al 1443 che riuniva, oltre ai Barbieri, anche i Profumieri, i Parrucchieri, i Flebotomi e gli Stufaroli, ossia i proprietari dei bagni pubblici detti appunto “stufe”.

Al tempo esisteva una particolare categoria di barbieri, denominati barbieri-chirurghi, che svolgeva un’attività molto vicina a quella medica perché praticavano anche operazioni come salassi, estrazioni dentarie o medicazioni di ferite leggere.

Mission

Il nostro non è un menù come gli altri. Non troverete parole familiari e tipiche di un luogo dove si mangia e si beve.È la sintesi di un viaggio. Il mio viaggio personale intorno al mondo che mi ha portato a conoscere e studiare con passione e amore tutto ciò che troverete qui.Anzitutto il calore umano, l’accoglienza e un sorriso per tutti.
In seguito partiremo insieme, sotto la mia guida, per un percorso gustativo unico.
Dal Pacifico al Mar Mediterraneo, dall’Alaska alle colline toscane, qui troverete una selezione di quello che considero il miglior cibo e le migliori bevande che la nostra Terra possa offrirci.Ogni selezione, ogni vino raccontano una storia unica, di terre vicine e lontane, di uomini sferzato dal freddo o con le mani callose.È una storia di sapienza millenaria, tramandata di uomo in uomo.
Ho voluto presentare un pasto senza tempo, adatto ai ritmi della nostra vita. Potete decidere di venirci a trovare per un aperitivo, per una cena romantica, un dopo teatro o per concludere la giornata lavorativa con un confortevole dolce. Le mie offerte di adattano per ogni occasione, accompagnando i vostri momenti di relax e di fuga dalla quotidianità, con un pizzico di originalità.
Sarà un onore per me prendervi per mano e accompagnarvi in questa avventura.
Benvenuti, comincia il viaggio!

Giorgio Baldari

Lo Chef Giorgio Baldari

Inserito nei top 50 della rivista Travel and Leasure fa’ tesoro di un esperienza gastronomica che va’ dal creolo al fusion passando per il soul food al caraibico.

Amante della storia, inizia uno studio sulle influenze spagnole e moresche in Italia, collabora con Rafael Anson presidente de la Real academia de la cocina espanola in varie manifestazioni.

Grande sostenitore della tracciabilità e sostenibilità  ( fa parte dei cuochi di “Terra Madre”  e “Cuochi dell’Alleanza” di Slowfood) ma anche dell’origine degli ingredienti e dei piatti.

Personaggio assolutamente eclettico e di grande creatività, ha un sacro rispetto per le tradizioni e un’ estrema attenzione alla qualità degli ingredienti ma allo stesso tempo conoscitore di nuove tecniche di cottura, conservazione e rigenerazione delle pietanze di  IV e V gamma. Per questo  fu scelto  anche come consulente da “Giovanni Rana” per coordinare la linea gastronomica dei ristoranti.

Libatio

  • Rosè Essence
    Franciacorta millesimato – Antica Fratta
  • Saten Essence
    Franciacorta millesimato – Antica Fratta
  • Quintessence
    Franciacorta Extra Brut- Antica Fratta
  • Vintage Tunina, Friuli
    Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia e Picolit – Jermann
  • Gewurztraminer St-Valentin, Trentino Alto Adige
    Gewurztraminer DOC – S.M. Appiano
  • Cervaro della Sala, Umbria
    Chardonnay e Grechetto – Antinori
  • Amarone RE PAZZO, Veneto
    Amarone della ValpolicellaClassico DOC – Terre di Leone
  • Barolo Serralunga, Piemonte
    Barolo DOCG – Tenuta Cucco
  • Nobile di Montepulciano, Toscana
    Nobile di Montepulciano DOCG – Avignonesi
  • Carta dei Vini

Selezione Distillati

  • J.M XO
    Rhum – J.M
  • Ardbeg TEN
    Whisky – Arbeg
  • Hennessy Fine de Cognac
    Cognac – Hennessy
  • Chateau du Breuil 14 anni
    Calvados – Chateau du Breuil
  • Evo FUMO cl 50
    Grappa Barrique – Enoglam
  • Grappa Bianca
    Grappa – Borgo Vecchio
  • Whisky
    Nikka

Contatti

Barbieri 23

Via dei Barbieri, 23

00186 – Roma, Italy

Orario d’apertura

Dal Martedì alla Domenica

19:00 – 01:00

Lunedì Chiuso

Contattaci

1 + 3 = ?

Prenotazioni

Scegli un giorno & prenota subito

Confermeremo la tua prenotazione tramite e-mail

5 + 3 = ?

Prenota tramite Quandoo